Mezze Maniche Rigate alla Carbonara

La Carbonara è uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria italiana, semplice ma ricca di sapore. Questa ricetta è perfetta per chi vuole preparare un piatto gustoso in poco tempo, utilizzando ingredienti che spesso si trovano già in dispensa. Segui la nostra guida passo passo e scopri come realizzare una Carbonara autentica e cremosa, utilizzando le nostre mezze maniche rigate artigianali trafilate al bronzo.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 320 g di mezze maniche rigate artigianali Pasta di Benedetto
  • 4 tuorli d’uovo freschi
  • 120 g di guanciale
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione

1.

La preparazione del guanciale

Taglia il guanciale a listarelle spesse circa 1 cm. In una padella antiaderente, scaldalo a fuoco medio senza aggiungere olio o burro, permettendo al grasso di sciogliersi e le listarelle di diventare croccanti. Una volta pronto, mettilo da parte.

2.

La crema d’uovo

In una ciotola capiente, sbatti i 4 tuorli con il pecorino romano grattugiato e una generosa spolverata di pepe nero. Mescola fino a ottenere una crema densa e omogenea. Non aggiungere sale, poiché il guanciale e il pecorino conferiscono già abbastanza sapidità.

3.

La cottura della pasta

Cuoci le mezze maniche rigate artigianali Pasta di Benedetto in abbondante acqua bollente salata. Ricorda di utilizzare poco sale, considerando che la salsa è già saporita. Scola le mezze maniche al dente, conservando una tazza di acqua di cottura.

4.

Impiattamento

Versa le mezze maniche nella ciotola con la crema d’uovo e mescola rapidamente per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa. Infine, unisci il guanciale croccante e mescola delicatamente.

Trasferiscile mezze maniche alla Carbonara nei piatti da portata. Servi subito le mezze maniche alla Carbonara, completando il piatto con una spolverata di pecorino romano e pepe nero.